È arrivata l’estate e con il club di lettura stiamo ritornando al Parco Archeologigo a San Simon.

Alessando Magno (356 a.C. – 323 a.C.) è uno degli uomini più famosi della storia mondiale. Molti esperti e ricercatori sono meravigliati dalle sue conquiste. Non solo loro, anche numerosi artisti traggono ispirazione dalle sue conquiste, tra i quali anche lo storico e scrittore serbo, ancor vivente e operante negli Stati uniti, Vladimir PIŠTAL (1960) il quale ha dedicato a questo personaggio della storia mondiale l’opera ALEKSANDRIDA (Modrijan, 2014). Il testo segue i fatti storici conosciuti, dedicando attenzione ai paesaggi incompressibili e misteriosi dell’animo interiore di un conquistatore. L’interiore umano il quale è altresì sfocato e inaccessibile come lo era la marcia verso l’India che nei tempi di Alessandro rappresentava l’orlo del mondo. Cosa lo spinge ad andare oltre i confini del mondo, oltre le leggi dell’uomo e oltre le capacità fisiche? Cosa si realizza al culmine della gloria? In questa novella poetica troveremo molte domande essenziali e saggezze, che saranno lo sfondo per il nostro primo incontro estivo del club di lettura Kira knjiga, giovedì, 11 luglio alle 19:00 nel Parco Archeologico a San Simon.
Il gruppo è condotto da Diana Pungeršič, critica letteraria e traduttrice. La partecipazione al club è gratuita. Il Gruppo di lettura KIRA KNJIGA è parzialmente sostenuto dall’Agenzia per il Libro della Repubblica di Slovenia.
L’ingresso è libero!