La Strategia è stata preparata in collaborazione con le principali parti interessate del settore turistico nel comune di Isola che hanno risposto all’invito a prendere parte a tre laboratori tematici ed a dare interviste. Il comune si sta già adeguando all’orientamento base del turismo sloveno verso la creazione di prodotti turistici autentici ed integrati che offrono esperienze a 5 stelle attive, sostenibili e di benessere, arricchendole di ulteriori tre componeni strategiche proprie, e cioè:
•Turismo »verde«
•Turismo »blu«
•Turismo per 365 giorni all’anno.

Il concetto di turismo »verde« si riferisce allo sviluppo del turismo sostenibile che pone particolare attenzione all’offerta di prodotti alimentari stagionali a base di pesce, olive e vino, che sono anche i principali elementi della gastronomia locale.
Il concetto di turismo »blu« si riferisce al turismo efficiente ed intelligente che pone particolare attenzione all’offerta legata al mare (spiaggie, attività acquatiche, collegamento tra l’area costiera e l’entroterra).
Il concetto di turismo per 365 giorni all’anno si riferisce all’eliminazione della stagionalità del turismo in modo da rendere Isola una destinazione attraente e frequentata 365 giorni all’anno.
La visione dello sviluppo del turismo, su cui poggia la nuova Strategia, si basa su tutto ciò che Isola ha da offrire: le attività sul mare e nella natura, la tradizione peschereccia e marittima e la gastronomia locale a base di pesce, olive e vino. La nuova strategia del turismo è stata approvata in seno alla seduta consiliare tenutasi a dicembre. È stato inoltre approntato anche un piano d’azione che definisce più dettagliatamente le misure, le attività e le scadenze da rispettare e in cui si prevede quando, come e con quante risorse finanziarie verranno realizzati i singoli obiettivi della Strategia.