L’estate di lettura di quest’anno al riparo del Parco archeologico di san Simon continua con un romanzo “generazionale” che ci avvicinerà il più possibile al presente lungo l’asse del mezzo passato domestico attraverso una storia intima di un ragazzo che è cresciuto nei decenni prima della rottura della Jugoslavia e poi durante la formazione della Slovenia. Dall’infanzia all’età adulta – studentesca, dalla conclusione alla disintegrazione. Entriamo in eventi complessi non solo all’interno di un ragazzo in crescita, ma anche all’interno di una più ampia struttura sociopolitica attraverso dettagliata e, in generale, per tutti i cui ricordi risalgono agli anni ’70, necessaria registrazione evocativa della realtà (materiale) … Una realtà che non c’è più, sebbene è ancora presente – nella memoria della generazione, della nostalgia, del dolore della perdita … giovinezza, integrità, sicurezza … Frasi lucidate, realtà tangibile e dramma del cambiamento …

La serata sarà condotta da Diana Pungeršič. L’ingresso è libero.
Il gruppo di lettura KIRA KNJIGA è parzialmente sostenuto dall’Agenzia per il Libro della
Repubblica di Slovenia.
L’incontro del club di lettura Kira knjiga è organizzato considerando tutte le misure di sicurezza dell’ Istituto nazionale per la salute pubblica e di altre autorità competenti per prevenire la diffusione del coronavirus.