Nell’ambito delle attività finalizzate a ridurre il rischio di alluvione nelle zone slovene particolarmente esposte, tra cui rientra anche il Comune di Isola, nell’anno 2015, il Ministero per l’ambiente ed il territorio della Repubblica di Slovenia organizza, in collaborazione con l’Istituto per le acque della Repubblica di Slovenia, un incontro informativo intitolato: Come convivere con le alluvioni?
Več
Il Comune di Isola e TV Koper-Capodistria invitano alla tavola rotonda
Il futuro della fascia costiera: spiaggia o bollino autostradale?
Quali saranno le conseguenze dell’introduzione del sistema di pagamento del pedaggio con bollino autostradale per la strada a scorrimento veloce Capodistria – Isola sullo sviluppo dell’Istria slovena? È davvero necessario sacrificare quattro chilometri di fascia costiera che potrebbe essere destinata alla ricreazione e alle spiagge, tutto a causa del bollino? Queste e altre domande in merito al futuro della strada costiera e della strategia del traffico nell’Istria saranno il tema della tavola rotonda che si terrà
lunedì 25 maggio 2015 alle ore 17
presso il Palazzo Manzioli in Piazza Manzioli n. 5 a Isola.
Parteciperanno alla tribuna l’esperto del settore del traffico, dr. Livio Jakomin, l’esperto di diritto marittimo, dr. Marko Pavliha, l’esperto del settore turistico, mag. Tomi Brezovec, il Sindaco del Comune di Isola, mag. Igor Kolenc, il rappresentante del Comune Città di Capodistria e il rappresentante del Comune di Pirano.
Il dibattito verrà condotto dalla giornalista del programma regionale TV Koper-Capodistria Helena Florenin Pasinato.
Sabato 28 marzo il Comune di Isola si unirà, insieme all’azienda Komunala Isola, all’iniziativa slovena di beneficienza Una giornata per cambiare, che si svolge quest’anno già la sesta volta nell’ambito della Filantropia slovena. In questa giornata i volontari cercano di fare qualcosa di buono per l’ambiente tramite varie iniziative.
Več